News

Un filo diretto con la redazione.

Puoi trovare le notizie sull'uscita dei nuovi corsi e altre informazioni utili

08-05-2024
Perché seguire questo corso FAD ECM sulla dengueConsiderato l'aumento globale dei casi di dengue e l'approssimarsi in Italia del periodo di maggiore attività di Aedes albopictus, vettore potenzialmente competente per la trasmissione del virus dengue e di altri arbovirus, il Ministero della Salute ha raccomandato a tutti gli operatori sanitari di acquisire una adeguata formazione sulla malattia al fine di promuovere le strategie di prevenzione e di aumentare la consapevolezza del rischio dengue in ambito pubblico. Che cosa imparerai seguendo questo corsoAl termine del corso avrai acquisito le conoscenze per riconoscere i sintomi, fare una diagnosi, e trattare il paziente con dengue. Inoltre sono fornite indicazioni sulle strategie di prevenzione e di comunicazione. A chi è dedicato questo corso ECMQuesto corso si rivolge a tutti gli operatori sanitari vista la rilevanza del tema e quanto indicato dal Ministero della Salute rispetto alla necessità di formazione sulla dengue. Che cosa comprende il corsoIl corso FAD ECM comprende un dossier, tre casi di pratica clinica con cui cimentarsi e un questionario ECM randomizzato con soglia di superamento al 75% delle risposte corrette, oltre al questionario di gradimento con possibilità di lasciare commenti in aperto sul corso svolto.
20-04-2023
Perché seguire questo corso FAD ECMChi utilizza MedDRA nell'ambito delle segnalazioni di farmacovigilanza troverà in questo corso di primo livello tutte le informazioni di base per utilizzare correttamente lo strumento. Che cosa imparerai seguendo questo corsoIl corso è realizzato con la curatela scientifica del Centro di Farmacovigilanza della Regione Veneto. Questi sono gli argomenti trattati in dettaglio nel corso: Guida introduttiva a MedDRA Guida introduttiva alle Standardized MedDRA Queries (SMQ) Novità nell’ultima versione di MedDRA MedDRA best practices Le versioni di MedDRA e le richieste di modifica A chi è dedicato questo corso ECMQuesto corso si rivolge a tutti gli operatori sanitari che utilizzano MedDRA nel proprio lavoro nell'ambito della farmacovigilanza.Che cosa comprende il corsoQuesto corso FAD ECM comprende quattro dossier informativi e si sviluppa con cinque casi di pratica quotidiana con cui cimentarsi e un questionario ECM randomizzato con soglia di superamento al 75% delle risposte corrette. Chiude il corso il questionario di gradimento, con anche la possibilità di lasciare commenti in aperto sul corso svolto.